Julian è un volontario che si occupa della protezione delle tartarughe in Messico e che ha deciso di raccontare la sua storia per sensibilizzare riguardo le tematiche del cambiamento climatico.
In passato abbiamo già raccontato storie dal mondo come quella dell’artista iraniana Yootab e di Kay in Sudafrica, questo storia però è diversa.
Nel suo racconto traspare la speranza di un mondo nuovo per la difesa degli animali a partire dall’aiuto delle nuove generazioni.
Le spiagge di Cancùn e le tartarughe
Ogni anno le tartarughe marine vengono sulle spiagge di Cancùn e della Riviera Maya per svolgere un bellissimo processo di conservazione della loro specie.
La deposizione delle uova è il fulcro principale di questo processo naturale.
Sei delle sette specie di tartarughe marine in tutto il mondo sono in pericolo o minacciate a causa della supervisione umana.
I Caraibi messicani sono uno dei luoghi principali in cui si cerca la conservazione delle tartarughe marine a Cancùn e nella Riviera Maya.
Supporto e protezione sono ricercati in ogni modo possibile, poiché le tartarughe depongono le uova sulla spiaggia.
I volontari al servizio delle tartarughe
Grandi gruppi di cittadini preoccupati per la vita delle tartarughe marine a Cancùn, collaborano affinché il processo giunga a buon fine.
Il Messico è una delle dimore preferite delle sei specie di tartarughe marine, è un’area davvero importante per l’abitabilità delle tartarughe marine a Cancùn, nella Riviera Maya e nello Yucatan.
Tutto questo grazie al fatto che le sue spiagge offrono zone di nidificazione sicure oltre che cibo nutriente per la crescita delle piccole tartarughe marine.
Le persone si riuniscono in determinati periodi ogni anno per aiutare queste tartarughe ad andare libere e sicure al mare, alleviamo diversi volontari e quando arriva il momento li aiutiamo a uscire sani e salvi.
Allo stesso modo, ogni anno molti ragazzi e ragazze delle scuole si riuniscono per pulire le spiagge di Cancun e Cuam insieme al loro secondario e primario Balam provengono dalle scuole che partecipano a questo evento, quindi sosteniamo e cerchiamo sempre supporto dagli studenti.
Conclusione
Questa storia insegna come dalle nuove generazioni si deve ripartire e che la speranza di un mondo migliore in difesa degli animali è sempre viva.
Dai giovani come Greta Thunberg proprio infatti viene l’appello di un mondo più equo, giusto e solidale e di lotta ai cambiamenti climatici.
La mission di Climate change is real è informare, creare i presupposti perché si generi un cambiamento nelle coscienze collettive riguardo i problemi del cambiamento climatico.
Fornire strumenti adeguati per comprendere perché l’attuale sistema di produzione sta portando al cambiamento climatico.
Ma non vogliamo solo dire stop all’attuale sistema di produzione.
Vogliamo andare oltre.
Mostrare che altre vie sostenibili esistono e sono perseguibili nella vita di ogni giorno, nelle nostre abitudini quotidiane.
Alimentazione, imprese, mezzi di trasporto, stile di vita possono essere green e avere un impatto accettabile per la vita del nostro pianeta.
In poche parole: Vogliamo guidare la transizione sostenibile!
I think the admin of this site is genuinely working hard in favor of his website, for the reason that here every material is quality based stuff. Tallulah Bevon Moser